Coronavirus e mascherine: ci siamo scordati quello che è successo fino a pochi mesi fa


In Campania non siamo affatto speciali: anche qui il Coronavirus ha seminato malattie e morte. Ci sono quasi 500 persone che potrebbero confermarlo, se solo potessero ancora parlare. Dobbiamo smettere di far finta di nulla: il problema c'è e resta, anche se è estate e se c'è voglia di lasciarsi le cose brutte alle spalle. Come direbbe don Gennaro Jovine in 'Napoli Milionaria': "La guerra non è finita".
Continua a leggere

Due sardine identificate dalla Digos per aver esposto un cartello contro Salvini


Due giovani attiviste che fanno parte del movimento delle sardine sono state identificate dalla Digos per aver esposto un cartello di protesta contro il leader della Lega Matteo Salvini. Il cartello recitava: "Caro Matteo, la propaganda non è un lavoro". "Ci hanno identificate e non ci hanno restituito il cartello. Non credo sia giusto, visto che si tratta solo di un foglio", dicono le due ragazze.
Continua a leggere

In Lombardia terzo giorno consecutivo senza morti per covid, Gallera: “Dato che dà speranza”


Per il terzo giorno consecutivo in Lombardia non si registrano vittime del coronavirus. "Un dato che ci induce alla speranza e all'ottimismo", ha commentato l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera. Il bilancio dei morti dall'inizio della pandemia a livello regionale è fermo da 72 ore, come non era mia successo dall'inizio dell'emergenza.
Continua a leggere

Coronavirus Ischia, baristi e camerieri senza mascherine: multe da 1000 euro


Multe sull'isola di Ischia per il mancato rispetto delle normative anti-Coronavirus a partire dall'obbligo di mascherina di protezione. A Procida, invece, i residente sono preoccupati per i mancati controlli agli sbarchi e per l'eccessivo afflusso nelle spiagge libere dove, a differenza dei lidi privati, è più difficile assicurarsi il rispetto del distanziamento sociale.
Continua a leggere

GP Andalusia, Valentino Rossi torna sul podio della MotoGP a 41 anni dopo Austin 2019


Nel GP d'Andalusia, seconda prova del Mondiale 2020 della MotoGP, Valentino Rossi ha concluso in terza posizione. Il pilota della Yamaha è tornato sul podio a 41 anni a distanza di 15 mesi dall'ultima volta (GP Austin 2019) conquistando il 235° podio in carriera nel Motomondiale. A fare la differenza il nuovo assetto della sua M1 rispetto alla deludente prestazione della gara di 7 giorni fa a Jerez.
Continua a leggere

Roma, norme anti coronavirus non rispettate e assembramenti: chiuse le piazze della movida


Nella serata di ieri, sabato 25 luglio, alcune delle piazze della movida romana sono state chiuse in via temporanea dalla polizia locale per l'impossibilità di garantire le norme di prevenzione del contagio da Covid-19. Transennate la scalinata di piazza Trilussa ad altre località come piazza Bologna, piazza Madonna dei Monti, largo degli Osci e la Scalea del Tamburino dove oltre cento persone sono state allontanate.
Continua a leggere

Milano, in metropolitana senza mascherina: multa da 280 euro per tredici persone


A Milano tredici persone sono state sanzionate dalla polizia perché viaggiavano sulla metropolitana senza indossare la mascherina. Dovranno pagare una multa da 280 a 400 euro. Denunciati quattro minorenni per resistenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale. Nella stessa serata nove ragazzi tra i 18 e i 24 anni sono stati arrestati per aver rapinato e picchiato una coppia.
Continua a leggere

La Polonia vuole ritirarsi dalla Convenzione di Istanbul sulla lotta alla violenza contro le donne


Una grande marcia è stata organizzata a Varsavia per protestare contro la decisione del governo polacco di uscire dalla Convenzione di Istanbul il trattato del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza sulle donne e a quella domestica. Il vice ministro della Giustizia, Marcin Romanowski l'ha definita "un tentativo dei neo-marxisti e dei sostenitori dell'ideologia di genere".
Continua a leggere

Caso camici, verifiche dei pm sui conti svizzeri di Fontana. Il governatore: “Non nascondo nulla”


La Procura di Milano ha avviato verifiche sui conti svizzeri del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Un atto dovuto dopo che il governatore è stato indagato per frode nel "caso camici", la fornitura di materiale da mezzo milione di euro da parte dell'azienda di suo cognato, poi "trasformata" in donazione. Gli inquirenti vogliono ricostruire l'origine dei soldi con cui il presidente lombardo avrebbe cercato di risarcire, di tasca sua, il parente per i profitti persi. Si tratta di fondi, regolarmente dichiarati da Fontana, provenienti da capitali 'scudati' nel 2015 da due trust alle Bahamas.
Continua a leggere

Il commovente ricordo di Ryan Dorsey, ex di Naya Rivera: “Non ci sono parole per questo vuoto”


La morte di Naya Rivera, la star di Glee, accertata lo scorso 13 luglio, ha sconvolto fan e colleghi atterriti da questa tragica e imprevedibile notizia. A distanza di quasi due settimane a ricordare l'attrice è il suo ex marito, Ryan Dorsey, che su Instagram scrive un lungo messaggio in cui racconta dei momenti trascorsi insieme poco prima della sua scomparsa e parla di un dolore e un vuoto incolmabile con il quale dovrà fare i conti per sempre.
Continua a leggere

Milano, picchiano un ragazzo e scappano a bordo di auto a noleggio: arrestati dopo un inseguimento


Un ragazzo di 19 anni è stato picchiato la notte scorsa mentre si trovava tra via Pergolesi e via Mercadante, in zona corso Buenos Aires, insieme alla ragazza. Nove individui si sono avvicinati circondandolo per sottrargli il cellulare, poi, l'hanno riempito di botte dandosi infine alla fuga. Gli agenti della questura di Milano sono riusciti ad arrestarli poco dopo.
Continua a leggere

Coronavirus Campania: aggiornamento ricoveri al Cotugno. Nessuno è in terapia intensiva


Il numero di contagiati Covid-19 e ricoverati in ospedale torna ad essere uno degli indicatori dello stato della pandemia in Campania. Al momento nell'ospedale Cotugno, avamposto della lotta al Coronavirus, non ci sono contagiati in terapia intensiva, ma ce ne sono 7 nella sub-intensiva e 8 in ricovero ordinario. Indica che il virus non ha mai smesso di circolare e che, come ha spiegato Nicola Maturo, responsabile del Pronto Soccorso del nosocomio, senza le necessarie attenzioni, potrebbe ricominciare a far danni.
Continua a leggere

Cosio Valtellino, auto perde il controllo e si schianta contro una moto che falcia alcuni pedoni


Incidente all'alba di oggi, domenica 26 luglio, in provincia di Sondrio, a Cosio Valtellino, dove un'auto che viaggiava a forte velocità ha perso il controllo andando a sbattere contro una moto. L'impatto ha provocato la caduta della due ruote che ha falciato alcuni pedoni presenti sulla carreggiata. Un ragazzo di 20 anni è stato portato all'ospedale Sant'Anna con l'elicottero ma non è in pericolo di vita.
Continua a leggere

Ekdal attacca Ibra: “Con il suo atteggiamento ha danneggiato la nazionale della Svezia”


Secondo il calciatore della Sampdoria Albin Ekdal la nazionale svedese non ha brillato quando c'era Zlatan Ibrahimovic, perché Ibra non ha aiutato la squadra, che invece senza la stella assoluta è riuscita a conquistare i quarti al Mondiale 2018: "La nostra squadra era composta da una stella di livello mondiale e dieci buoni giocatori che avrebbero dovuto aiutarlo a dominare. E questa tattica non ha funzionato. Nel 2018, invece, c'era un gruppo affiatato".
Continua a leggere

Coronavirus Roma, bollettino Spallanzani: 55 ricoveri, 43 positivi e 2 in prognosi riservata


Il bollettino dell'ospedale Lazzaro Spallanzani di domenica 26 luglio registra 55 ricoveri, 43 pazienti positivi, di cui 2 in terapia intensiva, che necessitano di supporto respiratorio. Sono 12 le persone in attesa dei risultati dei test per la ricerca del Covid-19. Rispetto a ieri calano di 2 unità i ricoveri e di una i positivi, invariata la terapia intensiva.
Continua a leggere
1 2 3 4 5