Milano, chiude anche l’ultimo reparto di terapia intensiva covid all’ospedale Niguarda


Chiude anche l'ultimo reparto di terapia intensiva covid-19 del Niguarda. Nel grande ospedale milanese in quattro mesi sono stati curati 1100 pazienti con coronavirus, con cinque reparti di rianimazione attivati. Da febbraio sono 14mila gli accessi al pronto soccorso. Nel periodo di picco, arrivavano 45 persone al giorno con gravi problemi respiratori. "Oggi festeggiamo ma senza abbassare la soglia di guardia", spiegano dall'ospedale, "inn caso di necessità rimangono operativi alcuni posti letto pronti per essere utilizzati".
Continua a leggere

Decreto Semplificazioni, per il cambio di residenza o un’autocertificazione basterà lo Spid o App IO


Con il decreto Semplificazioni, che dovrebbe arrivare in Cdm tra qualche giorno, il governo punta anche a snellire la burocrazia nel nostro Paese. Per l'accesso ai servizi digitali forniti dalla Pubblica Amministrazione potrebbe bastare lo Spid o l'App Io sul proprio cellulare. Grazie a questi strumenti si potranno produrre autocertificazioni, ma anche registrare il proprio cambio di residenza da un Comune all'altro, con effetto immediato a livello anagrafico.
Continua a leggere

La Juve vuole pure Ferran Torres, partita la trattativa per l’attaccante del Valencia


La Juventus dopo aver acquistato ufficialmente Kulusevski e Arthur non si ferma e pensa al terzo colpo di mercato che potrebbe essere Ferran Torres, giovane esterno offensivo del Valencia. La trattativa non è semplice perché questo attaccante del 2000 ha una clausola rescissoria di 100 milioni, anche se il Valencia potrebbe fare uno 'sconto' alla Juve.
Continua a leggere

Milano, uomo di 68 anni ucciso dal vicino con un coltello da cucina dopo una lite: arrestato 46enne


Un uomo di 46 anni, Tommaso Libero Riva, è stato arrestato quest'oggi, martedì 30 giugno, a Milano, per aver ucciso il suo vicino di casa di 68 anni. Secondo quanto ricostruito, verso le 3 del mattino, Riva sarebbe salito al piano superiore brandendo un coltello da cucina col quale avrebbe aggredito il vicino, poi deceduto in ospedale. Tra i due c'erano state diverse liti e incomprensioni.
Continua a leggere

Auto rubate nel parcheggio del Vulcano Buono: 60 secondi per metterle in moto


Quattro persone sono state arrestate dai carabinieri a Nola, nella provincia di Napoli: sono accusati di estorsioni col cosiddetto metodo del "cavallo di ritorno", di furti aggravati e di ricettazione di veicoli. I quattro erano soliti rubate auto nel parcheggio del noto centro commerciale Vulcano Buono, per poi chiedere soldi ai malcapitati proprietari per riaverle.
Continua a leggere

Star dei social del Salernitano arrestato per pedofilia: video raccapriccianti con neonati


La Polizia Postale ha arrestato un 55enne della provincia di Salerno molto noto sul web, dove aveva migliaia di follower: su computer, telefono e hard disk aveva migliaia di file pedopornografici, tra cui video che mostravano violenze su bambini molto piccoli, anche su neonati. Il materiale era stato scaricato da Internet, da una rete internazionale di scambio.
Continua a leggere

Coronavirus, ultime notizie: contagi e vittime al minimo, Oms: “Temiamo ancora il peggio”


Le ultime notizie sul Coronavirus in Italia e le news dal mondo di oggi, martedì 30 giugno. 126 nuovi casi e 6 morti in Italia, mai così bassi dallo scorso febbraio, secondo l'ultimo bollettino, nel mondo superati i 10 milioni di contagi da Coronavirus e i 500mila morti. Scontro tra M5s e Pd sul Mes. Netta contrarietà al fondo sul fronte cinquestelle del Governo.
Continua a leggere

Oggi è l’Asteroid Day, la giornata degli asteroidi: come possiamo difenderci dai “sassi spaziali”


Nel 2020 si celebra la sesta edizione dell'Asteroid Day, la Giornata internazionale degli asteroidi, creata per sensibilizzare l'opinione pubblica su scoperte e rischi rappresentati dai "sassi spaziali". Saranno tenute diverse dirette streaming con astrofili e astronomi, durante le quali si discuterà di nuove tecnologie per l'identificazione e di difesa planetaria.
Continua a leggere

Chi è Alessandro Baracchini, il nuovo conduttore di UnoMattina Estate


Alessandro Baracchini è il nuovo conduttore di "UnoMattina Estate", accompagnato in questa avventura dalla collega Barbara Capponi. Dopo un passato da professore universitario all'estero, nel 1996 torna in Italia per entrare stabilmente nel mondo del giornalismo televisivo. Il suo nome figura tra coloro che hanno dato vita al canale RaiNews24, ma è anche piuttosto noto per essere stato il primo giornalista a rivelare in diretta televisiva di essere gay, durante un collegamento con la trasmissione radiofonica "Un giorno da pecora".
Continua a leggere

Camorra, annullato il carcere per il fratello di Luigi Cesaro: andrà ai domiciliari


Antimo Cesara ai domiciliari: era stato assegnato alla misura cautelare del carcere lo scorso 9 giugno, durante l'operazione "Antemio" che aveva portato all'azzeramento dei vertici dei clan Puca, Verde e Ranucci. Antimo, fratello di Luigi Cesaro, ha spiegato nell'interrogatorio di garanzia di essere vittima del pizzo proprio del clan Puca.
Continua a leggere

Benevento, Vigorito ricorda il fratello e si commuove: “Vogliamo imitare l’Atalanta”


Il presidente del Benevento, al termine della partita che ha sancito la promozione in Serie A della sua squadra, non è riuscito a trattenere le lacrime e ha elogiato Filippo Inzaghi: "Ho capito subito che era l'uomo adatto a noi. Lui aveva bisogno di un ambiente che gli facesse capire che, al di là del calcio, esistono rapporti umani. E questo Sud dove non era mai stato era forse proprio quello di cui aveva bisogno".
Continua a leggere

Chi è Barbara Capponi, la giornalista che conduce UnoMattina Estate


Giornalista e conduttrice tv, Barbara Capponi è il nuovo volto di UnoMattina Estate, lo show mattutino di Rai1 che la vede al fianco di Alessandro Baracchini. La 52enne, prima di diventare un'affermata giornalista, può vantare una partecipazione a Miss Italia quando era appena un'adolescente, e una promettente carriera da avvocato a cui ha preferito, però, quella giornalistica, divenendo in poco tempo uno dei nomi più noti della tv pubblica.
Continua a leggere

Focolaio logistica, i Cobas scrivono al governo: “Incontro urgente dopo i contagi in Bartolini”


I Cobas hanno chiesto un incontro urgente ai ministri Nunzia Catalfo e Stefano Patuanelli per "definire soluzioni atte da un lato a tutelare pienamente la salute dei lavoratori e della collettività, dall'altro a tutelare i livelli salariali e occupazionali" dopo lo scoppio del focolaio di Coronavirus presso la Bartolini, oggi Brt, di Bologna e degli altri casi di contagio che si sono diffusi a macchia d'olio nel settore della logistica in quel territorio.
Continua a leggere

Michele Anzaldi sull’abbraccio di Mara Venier e Romina Power: “La Rai valuti una multa”


Le polemiche attorno all'abbraccio che Mara Venier e Romina Power si sono scambiate durante l'ultima puntata di Domenica In continuano, ed è la volta di Michele Anzaldi. Il consigliere di Vigilanza Rai si è espresso sulla questione paventando una possibile multa o sanzione alla conduttrice da parte dell'azienda, in quanto il gesto è stato irrispettoso e inaccettabile.
Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 124