Mattarella domani in visita a Codogno: “Omaggio a vittime e coraggio di chi è stato in prima linea”


Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà Codogno in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno. Un viaggio nel luogo simbolo della pandemia di coronavirus per rendere omaggio alle vittime e al coraggio di chi ha lottato in prima linea. "L'Italia - in questa emergenza - ha mostrato il suo volto migliore. Sono fiero del mio Paese", sono le parole del Capo dello Stato.
Continua a leggere

Festa della Repubblica, Mattarella: “Italia ha mostrato suo volto migliore. Fiero del mio Paese”.


Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha pronunciato un discorso in occasione della Festa della Repubblica. Domani il capo dello Stato sarà a Codogno, ma oggi ha voluto dedicare alle vittime del coronavirus un concerto tenutosi nei Giardini del Quirinale. "Gli italiani hanno affrontato in prima linea spesso in condizioni estreme con coraggio e abnegazione la lotta contro il coronavirus. Desidero ringraziarli. Tutti e ciascuno. L’Italia in questa emergenza ha mostrato il suo volto migliore. Sono fiero del mio Paese", ha detto Mattarella.
Continua a leggere

Stefano De Martino in tv, Belén commenta: “Perfidia”, intanto dal dito è sparita la fede


Belén Rodriguez sta utilizzando, oggi più che mai, il suo profilo Instagram per esplicitare il difficile stato d’animo di questo periodo. Al centro della vicenda resta Stefano De Martino che, comparso in tv per un istante, è stato intercettato dalla showgirl argentina che ha postato in una storia la foto del marito in tv accompagnata dalla didascalia: “Perfidia”. Una frecciatina o solo un caso? Intanto, dal dito di Belén è sparita la fede.
Continua a leggere

App Immuni, arriva il sito web: “Torniamo alla normalità senza rinunciare alla privacy”


"Ripartiamo insieme. Tornare a vivere normalmente è possibile. Immuni ci aiuta a farlo prima e senza rinunciare alla privacy": queste le prime parole che si leggono sul sito interamente dedicato all'app Immuni, creato oggi. Dalla pagina web sarà anche possibile effettuare il download, oltre a trovare tutti i chiarimenti sul funzionamento dell'applicazione.
Continua a leggere

Ripresa Serie A, il calendario delle partite: anticipi e posticipi dalla 27ª alla 35ª giornata


La ripresa della Serie A ha una data ufficiale: sabato 20 e domenica 21 giugno si giocheranno i 4 recuperi della 25ª giornata in calendario. Torino-Parma è la prima partita in programma, seguita da Atalanta-Sassuolo, Verona-Cagliari e Inter-Sampdoria. Il 23 e il 24 giugno, invece, scenderanno in campo tutte le squadre e si ripartirà dal 27° turno. Il calendario completo di anticipi e posticipi.
Continua a leggere

George Floyd, il messaggio di Chiellini: “Come posso spiegare alle mie figlie quanto successo?”


Il capitano della Juventus si è aggiunto al già lungo elenco di atleti che hanno voluto commentare la morte di George Floyd. Chiellini sui social ha scritto: "Ho visto e rivisto quelle immagini. E ho avuto bisogno di tempo. Per pensare. Per riprendermi dallo shock di una violenza di tale portata. Come potrei mai spiegare alle mie figlie quanto successo?".
Continua a leggere

Morto Ito De Rolandis, tra i protagonisti del primo telegiornale Rai


Si è spento all'età di 86 anni, dopo un breve ricovero in ospedale, Ito De Rolandis. Fu uno dei giornalisti più prolifici delle sua generazione, nonché tra i primi a contribuire alla nascita del telegiornale della Rai. Oltre ad aver collaborato con note testate come "Il Messaggero", "Il Resto del Carlino", "La Nazione" e tanti altri fu un grande scrittore di saggi e narrativa.
Continua a leggere

Funicolare di Montesanto, lunedì 1° giugno chiusura anticipata per lavori: ultima corsa alle 20


L'Anm, l'azienda del Comune di Napoli che gestisce il trasporto pubblico in città, ha reso noto che oggi, lunedì 1° giugno, la Funicolare di Montesanto, che collega il centro storico al Vomero, chiuderà anticipatamente a causa di lavori di manutenzione. L'ultima corsa sarà dunque effettuata alle ore 20.
Continua a leggere

Leo Messi resterà al Barcellona fino al 2021, scaduta la clausola di uscita


Non ci sono più dubbi sul futuro di Leo Messi. Il 31 maggio è scaduta la clausola che permetteva alla Pulce di liberarsi dai catalani. Nonostante le indiscrezioni dei mesi scorsi, le parti non hanno mai di fatto affrontato l'argomento con i vertici del Barça che si sono dimostrati sempre sicuri della volontà del loro giocatore più rappresentativo di restare nella squadra della sua vita.
Continua a leggere

2 giugno, Meloni: “Non venite in piazza. Governo non aspetta altro che incolparci per suoi errori”


Giorgia Meloni chiede ai sostenitori di Fratelli d'Italia di non scendere in piazza per la manifestazione della Festa della Repubblica organizzata dal centrodestra. Sarà un'iniziativa simbolica: "Abbiamo scelto di manifestare in sicurezza perché non conosciamo ancora la curva dei contagi dopo la riapertura e perché non vogliamo dare alibi a un governo che non aspetta altro che poter scaricare la responsabilità dei suoi fallimenti su di noi".
Continua a leggere

MOUA, il museo d’arte subacquea apre sulla Grande Barriera Corallina


Situato sulla Grande Barriera Corallina, in Australia, e lungo la costa di Townsville, nel Queensland settentrionale, il Museum of Underwater Art è un'attrazione unica nel suo genere con opere d'arte parzialmente o totalmente sommerse che non solo rappresentano un forte richiamo per i turisti ma aiutano la conservazione, il restauro e l'educazione della barriera corallina su scala globale.
Continua a leggere

Silvia e Giulia Provvedi insultate per strada: “Non si contano le offese che ci hanno lanciato”


Disavventura mattutina per "Le Donatella". Silvia e Giulia Provvedi sono state colte da una pioggia di insulti mentre cercavano di portare a termine il trasloco della gemella bruna del duo che è in dolce attesa. Le cantanti sono state offese e la loro macchina è stata presa a pugni, come raccontano nelle stories pubblicate sul loro profilo Instagram.
Continua a leggere

Quando e dove bisogna indossare la mascherina, regione per regione


In tutta Italia è obbligatorio l’uso della mascherina nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, per esempio mezzi di trasporto pubblico e gli esercizi commerciali. Alcune Regioni hanno introdotto norme più restrittive che resteranno in vigore anche dopo le riaperture del 3 giugno. In Lombardia, ad esempio, sarà obbligatorio coprire naso e bocca all’aperto almeno fino al 14 giugno.
Continua a leggere

Scoperto nuovo focolaio di Ebola in Congo, allerta dell’Oms: “Coronavirus non è unica minaccia”


"Questo focolaio ci ricorda che il Covid-19 non è l'unica minaccia per la salute delle persone nel mondo" ha dichiarato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. Il nuovo focolaio di febbre emorragica da virus Ebola ha già fatto quatto morti in un Paese dove sono già attivi diversi focolai.
Continua a leggere

Portico di Caserta, tentato furto del bar: ladri con arnesi e flex scappano a mani vuote


Una banda di quattro ladri ha tentato di rubare in un bar di Portico di Caserta (Caserta). Hanno provato ad aprire la saracinesca usando un flex, un piede di porco, altri arnesi e spingendo, ma alla fine hanno dovuto arrendersi e sono scappati a mani vuote. Indagini per capire se si tratti della stessa banda responsabile di altri colpi simili avvenuti la settimana scorsa.
Continua a leggere

Scienziati scoprono un modo per infettare i topi col coronavirus: cosa cambia per la ricerca


Un team di ricerca cinese guidato da scienziati dell'Accademia delle Scienze Mediche Militari (AMMS) ha trovato un metodo per infettare i topi col coronavirus SARS-CoV-2. Attraverso l'ingegneria genetica hanno fatto in modo che i roditori possano sviluppare il recettore ACE2 (hACE2) umano, quello cui si lega il patogeno per scatenare l'infezione. Il risultato dovrebbe fornire una "piattaforma" per la ricerca scientifica.
Continua a leggere

Liverpool, tutti i giocatori in ginocchio ad Anfield per George Floyd: “L’unione fa la forza”


Il mondo del calcio rende omaggio alla memoria di George Floyd e si schiera a sostegno del movimento Black Lives Matter per i diritti della comunità afroamericana. Tutti i calciatori del Liverpool si sono messi in ginocchio, imitando il gesto reso celebre da Colin Kaepernick, nel cerchio di centrocampo in occasione della prima giornata di allenamenti nello stadio di Anfield.
Continua a leggere
1 2 3 4 5