Coronavirus, la Procura di Milano indaga sui contagi nelle case di riposo: “Arrivate molte denunce”


La Procura di Milano indaga sulla diffusione del coronavirus nelle case di riposo per anziani dopo che i pm hanno ricevuto una decina di denunce, soprattutto da parte di lavoratori, sulle mancate precauzioni per prevenire l'epidemia nei luoghi dove sono curati i pazienti più fragili. Lo ha detto il procuratore aggiunto di Milano Tiziana Siciliano, intervistata a 'Storiacce' di Radio 24. "Ci aspettiamo che le denunce aumentino e per questo ci stiamo già preparando", ha spiegato. Tra gli esposti arrivati c'è anche quello di 18 lavoratori dell'Istituto Palazzolo Fondazione Don Carlo Gnocchi, sui cui è stato avviato un procedimento.
Continua a leggere

Per Misiani non è il “momento delle distinzioni”: sostegno economico anche a chi lavora in nero


"Ho le mie idee sui lavoratori in nero, e le mantengo. Ma in una condizione di emergenza nazionale, in cui c'è un'epidemia, dobbiamo prevedere un sostegno più universalistico possibile. Non è il tempo della distinzione": così il viceministro dell'Economia, Antonio Misiani, sulle misure economiche di sostegno ai cittadini durante l'emergenza coronavirus.
Continua a leggere

Coronavirus, Locatelli: “Misure di contenimento funzionano, non possiamo cambiare ora”


"Stiamo vedendo i risultati. Questi risultati non sarebbero stati minimamente ottenuti senza le misure di contenimento: è una ragione per continuare a fare questi sacrifici. Ecco perché è così importante essere rigorosi e mantenere le misure di chiusura. Stiamo andando nella direzione giusta, non dobbiamo assolutamente cambiare la strategia": così Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità, sull'emergenza coronavirus.
Continua a leggere

Barcellona, Griezmann è un caso: “In estate dovrà cercare una nuova soluzione”


A dirlo è stato l'ex allenatore del francese, ai tempi della Real Sociedad, Martin Lasarte evidenziando i problemi di adattamento di Griezmann: "Lo hanno indicato come il primo responsabile dei fallimenti. E' costato tanto, le attese erano enormi ma lo hanno caricato di troppe colpe: è triste, infelice. Deve cambiare e cercare un'opzione diversa che gli restituisca la gioia"
Continua a leggere

Indennità di 5 euro all’ora in tempo di coronavirus, gli infermieri: “Questo è il valore degli eroi”


La denuncia di Nursind Piemonte, il sindacato degli infermieri che da giorni sta richiamando l'attenzione sulle scarsissime misure economiche previste per la categoria nonostante in tempo di coronavirus sia stata chiamata in trincea a lottare quotidianamente contro il virus: "Questo da l’idea di quanto vale chi si prende cura della salute e della vita dei cittadini"
Continua a leggere

Curiosità Harry Potter e l’Ordine della Fenice: Daniel Radcliffe si ammalò prima del bacio


In questo quinto capitolo della saga, Harry Potter scoprirà che Silente è a capo dell’Ordine della Fenice, un'organizzazione segreta che ha il compito di combattere Lord Voldemort. A sua volta, Il maghetto metterà su un’altra organizzazione, l’Esercito di Silente, per imparare a combattere e a difendersi. I fan lo conosceranno a memoria, ma ci sono ancora 10 curiosità che non sapevate, tra le quali l'imprevisto che accadde prima di girare il bacio tra Daniel Radcliffe (Harry Potter) e Katie Leung (Cho Chang).
Continua a leggere

Coronavirus, governo tedesco chiude ai coronabond: “Solidali in altri modi”


Il governo tedesco continua ad esprimere perplessità sull'introduzione di eurobond per fronteggiare la crisi economica innescata dalla pandemia di coronavirus e privilegia lo strumento del meccanismo europeo di stabilità (Mes). A ribadirlo il portavoce dell'esecutivo, Steffen Seibert, che ha sottolineato che la solidarietà di Berlino si manifesta "in altri modi".
Continua a leggere

Vero Volley Monza, gli allenamenti non si fermano: “Gli atleti sono d’accordo e i decreti lo consentono”


Alessandra Marzari, presidente del Vero Volley Monza, fa chiarezza sul caso esploso in seguito alla rescissione di Serena Ortolani, stella della Saugella Monza. Entrambe le squadre del Vero Volley continuano ad allenarsi nonostante il Coronavirus: "Quando gli atleti si fermano impiegano tempo per per riprendersi e i nostri sono seguiti dall'inizio dell'emergenza", ha spiegato a Fanpage.it.
Continua a leggere

Verona, rubano nell’ambulanza mentre i sanitari sono al lavoro: spariti cellulari e divise


Il furto all’interno dell’area ospedaliera di Verona ai danni di un equipaggio sanitario della Croce Verde. A far scattare l'allarme è stata la scomparsa di alcune tute e di un un possibile uso improprio delle casacche ma fortunatamente poche ore dopo le giacche sono state ritrovate. Un locale pastificio si è offerto di ricomprare i cellulari ai volontari.
Continua a leggere

Coronavirus, il M5s propone di dimezzare lo stipendio dei parlamentari durante l’emergenza


Il Movimento Cinque Stelle proporrà la riduzione dello stipendio di tutti i parlamentari per far fronte all'emergenza coronavirus. Ad annunciarlo è il capo politico Vito Crimi, in un videomessaggio su Facebook: secondo i pentastellati se tutti i senatori e deputati si tagliassero lo stipendio e lo restituissero alla collettività, si potrebbero ricavare 60 milioni di euro da investire subito per i cittadini durante questa crisi sanitaria ed economica senza precedenti.
Continua a leggere

Coronavirus, protesta nel carcere di Rebibbia: “Positivi 4 sanitari, detenute in quarantena”


Ancora proteste dei detenuti nel carcere romano di Rebibbia, dove due medici e due infermieri sono risultati positivi al nuovo coronavirus e sette detenute sono state sottoposte a tampone risultando negative. Mentre i provvedimenti del governo non servono a svuotare le carceri sovraffollate, a venti giorni dalle violente rivolte scoppiate in tutta Italia la tensione rimane alta.
Continua a leggere

Maxi Lopez attacca Wanda Nara: “Incosciente, hai portato i nostri figli all’epicentro del contagio”


Dure accuse da parte di Maxi Lopez nei confronti della ex moglie Wanda Nara che insieme ai figli e al marito Mauro Icardi ha deciso di rientrare in Italia. "Seoi una irresponsabile, hai portato i bambini al centro del contagio. Non hai una coscienza". Il ritorno in Lombardia è stato possibile con una certificazione in cui c'era scritto 'rientro a casa'
Continua a leggere
1 2 3 4